Che cos’è Google Ads?
Ogni volta che qualcuno ricerca qualcosa on-line va su Google per conoscere la risposta, ogni utente sceglie i termini di ricerca che possano condurlo ad un risultato immediato; ad esempio se voglio acquistare un paio di scarpe non cercherò su Google né il negozio che le vende, nè semplicemente “scarpe” ma scriverò la marca e il modello che sto cercando es: Nike Airmax oppure Newbalance 574, queste “parole chiave” vengono utilizzate da chi ha una chiara intenzione di acquistare un paio di scarpe, il cosiddetto utente spontaneo.
Come cerca un utente motivato all’acquisto?
Maggiore è il numero di “parole chiave” che utilizzano gli utenti per cercare un determinato articolo e più alto sarà il loro desiderio di acquistare, es: “Newbalance 574 rosso N° 45” questa “parola chiave” verrà utilizzata da chi non solo conosce già la scarpa ma ha anche le idee chiare sul colore. L’utente chiede inoltre a Google di mostrargli solo i siti internet che hanno disponibilità del N° 45.
Cosa sono gli annunci?
Google ADS ti permette di mostrare i tuoi prodotti o servizi ai primi posti dei risultati di ricerca. Puoi scrivere annunci testuali che contengono le “parole chiave” ad esempio “Newbalace 574 rosso n° 45” seguito da una descrizione o un’immagine, oppure altro testo che inviti l’utente ad un’azione es: “acquista subito”, Chiama Ora” cliccando sugli annunci l’utente viene indirizzato sul vostro sito internet o sul vostro negozio on-line.
Quanto costa Google Ads?
Google Ads costa davvero poco, perchè il sistema si basa sul pay per click (ppc) ovvero sulla formula che prevede il pagamento da parte di chi pubblica annunci, solo se l’annuncio viene effettivamente cliccato da un utente interessato e ti premette di mostrare i tuoi annunci con pochi centesimi di euro.